Mission
Trasformiamo i rifiuti in opportunità, il dovere in valore e il mondo in cui viviamo da “rotondo” a “circolare”.
Siamo un ecosistema di aziende che, ogni giorno, si impegna a guidare le imprese nel trattamento, nella gestione e nella valorizzazione dei rifiuti. La nostra pluralità di competenze ci permette di rappresentare, a tutti gli effetti, il one-stop shop dell’economia circolare e di operare in sinergia per offrire soluzioni a qualsiasi tipo di esigenza.
Così da trasformare ciò che viene percepito come un dovere e uno scarto in una concreta opportunità di business.

Vision
Vogliamo reinventare il mondo della gestione dei rifiuti e guidare l’innovazione tecnologica, culturale e di processo, affinché “scarto” diventi sinonimo di “valore”, “opportunità” e “rinascita” per il nostro Pianeta.
Puntiamo a diventare «il» marchio della gestione dei rifiuti, sbloccando opportunità sempre nuove per aziende, manager e funzionari pubblici. Il nostro obiettivo è essere al centro di questa trasformazione come partner a 360 gradi, promuovendo un approccio strategico al rifiuto e l’innovazione a tutti i livelli, da quello tecnologico a quello culturale e di processo.
I nostri valori
Le persone, il know-how e l’affidabilità: i punti di forza di Haiki+
Con la legge europea sul clima, questi obiettivi sono diventati vincolanti per gli Stati membri: per questo, è essenziale saper orientare il sistema produttivo e industriale verso un modello più sostenibile e circolare, in cui il rifiuto diventa materia prima secondaria da inserire nei cicli di produzione.
Grazie al suo network di aziende solide e dall’esperienza più che ventennale, Haiki+ si propone come un vero e proprio polo della circolarità, capace di soddisfare ogni richiesta grazie a competenze diversificate, innovazione tecnologica e gestione strategica degli scarti prodotti.
I nostri numeri
Tonnellate di rifiuti lavorati all’anno
Clienti serviti
Servizi effettuati nel 2022
Milioni di euro di fatturato consolidato Haiki+
Le quattro anime di Haiki+
Un Gruppo giovane ma forte dell’esperienza pluridecennale delle sue aziende, racchiuse nelle quattro anime di Haiki+: Haiki Recycling, Haiki Mines, Haiki Cobat ed Haiki Electrics.
Haiki Recycling
Haiki Mines
Haiki Cobat
Haiki Electrics
Obiettivi
Haiki+ verso il 2030: gli obiettivi
Tonnellate di rifiuti gestiti e lavorati all’anno
Rifiuti avviati a recupero
Clienti serviti
Dai nuova vita ai tuoi rifiuti | Dai nuova vita ai tuoi rifiuti | Dai nuova vita ai tuoi rifiuti | Dai nuova vita ai tuoi rifiuti |