
Porta Venezia Design District
La mostra esplora il nuovo rapporto tra 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 e 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: un’esposizione all’insegna dell’𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 che racconta come dispositivi elettronici obsoleti, frammenti del nostro presente, possano trasformarsi in una visione del futuro dove natura e tecnologia si fondono in perfetta armonia.

Milano Premier Padel P1
Attraverso una gestione ottimizzata dei rifiuti, con un 𝗳𝗼𝗰𝘂𝘀 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮 e il 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼, il nostro lavoro ha contribuito a un significativo risparmio di 𝟮.𝟴𝟱𝟲 𝗸𝗴 𝗱𝗶 𝗖𝗢𝟮𝗲𝗾 nell’edizione 2023, dimostrando che una gestione responsabile degli eventi sportivi può fare la differenza.

Haiki con Plastiz per la valorizzazione dei RAEE
Da vecchi elettrodomestici a nuovi arredi: 𝗛𝗮𝗶𝗸𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗣𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝘇 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗥𝗔𝗘𝗘.
L’azienda ha selezionato e campionato il 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 degli impianti di Haiki Electrics, derivante proprio dalla raccolta di dispositivi RAEE, che ha poi trasformato in pannelli di grande formato, utilizzati infine da Izmade, laboratorio torinese specializzato nella progettazione e realizzazione di elementi d’arredo di 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲.

Il contest

Un restauro speciale

Haiki+ al Fuorisalone

Il murales del riciclo
L’impianto di Chivasso ospita un'opera straordinaria: il murales del riciclo realizzato da Mrfijodor, urban artist e illustratore, che reinterpreta uno dei simboli più celebri del mondo ESG integrandolo perfettamente nel contesto circostante. L'opera sottolinea la centralità della natura e il ruolo cruciale della circolarità all’interno della comunità: mira a essere un simbolo visivo, concreto, della sostenibilità e del rapporto fra ambiente e persone.