Il Management di Haiki+
Giovanni Rosti
CEO
Elio Catania
Chairman
Stefano Giovannini
Vice President
Nicola Colucci
Vice President
Federico Malgarini
CFO & Investor Relator
Maria Domenica Ciardo
General Counsel
Ilaria Volontè
Corporate Affairs
Camilla Colucci
ESG
Fiammetta Rizzo
Communications
Francesca Vitagliano
Human Resources
Andrea Rubino
IT
Gianmarco Caimi
QHSE
Luigi De Rocchi
ER&D
Fabio Patti
Industrial Development
Roberto Maggio
CEO Haiki Mines & Ecosavona
Danilo Caironi
CEO Haiki Recycling
Giuseppe Ziliani
CEO Haiki Electrics
PERSONE
Il nostro Organigramma
Il nuovo modello organizzativo adottato dal Gruppo è di tipo matriciale.
Questa scelta riflette la volontà e la necessità di rendere più efficienti i processi decisionali, rafforzare la responsabilità condivisa sui progetti e sugli obiettivi e favorire un dialogo continuo tra competenze verticali e trasversali.
Un'organizzazione più integrata e collaborativa ci consente di affrontare con maggiore efficacia le sfide presenti e future.
Il nostro network
Le persone, un valore
In Haiki+ sappiamo che il cuore del nostro successo risiede nelle persone, da tutti i collaboratori delle diverse società partner ai clienti finali.
Ogni membro del team porta con sé un bagaglio unico di competenze ed esperienze, per cui valorizzarle correttamente è il primo passo per guidare l’innovazione e promuovere un approccio inedito alla gestione dei rifiuti, trasformandoli in nuove opportunità di business.
Il nostro workplace
Impegno e progresso
Promuoviamo un ambiente di lavoro stimolante, positivo e collaborativo poiché crediamo che sia la base su cui innestare lo sviluppo aziendale: in Haiki+ creiamo le condizioni ottimali per favorire la crescita personale e professionale delle nostre persone, in modo da migliorare non solo la capacità di affrontare sfide di mercato più complesse, ma anche la qualità delle soluzioni proposte ai clienti.
Per questo, prevediamo sia un sistema di valutazione delle performance per evidenziare eventuali gap e criticità tra ruoli e mansioni e per definire obiettivi personali a livello di soft e hard skill, sia un piano di formazione annuale per accrescere le competenze delle nostre risorse, anche tramire l’erogazione di borse di studio mirate – come accaduto per la seconda edizione di SAFTE, la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica.
Le norme
Il Codice Etico
Haiki+ è specializzata in progetti legati all’economia circolare e alla gestione sostenibile degli scarti, abbiamo adottato un Codice Etico che stabilisce norme di comportamento e di rispetto per tutti coloro che agiscono in nome o per conto della società – dagli organi sociali a collaboratori, fornitori e dipendenti.
Lo scopo del documento è promuovere e tutelare l’etica e i valori alla base del Gruppo.
800+ Dipendenti
Per Haiki+ lavorano oltre 800 dipendenti, di cui il 42% per Haiki Electrics, il 17% per Haiki Recycling, l' 11% per Haiki Mines, l'11% per Haiki Cobat e il 15% per Haiki Metals.
90% a Tempo Indeterminato
8,3 anni di anzianità di servizio
Dai nuova vita ai tuoi rifiuti | Dai nuova vita ai tuoi rifiuti | Dai nuova vita ai tuoi rifiuti | Dai nuova vita ai tuoi rifiuti |
